Nome scientifico: Velociraptor mongoliensis/Velociraptor osmolskae Significato del nome: Ladro veloce Dove è stato ritrovato: Mongolia In che periodo è vissuto: Cretaceo Fossili: Il primo fossile scoperto fu trovato nel 1923, durante una spedizione nel deserto del Gobi.

Il fossile consisteva in un cranio quasi completo e in un artiglio del secondo dito posteriore. Poi ne furono trovati altri. Si è scoperto perfino un fossile abbracciato in una guerra mortale con un protoceratops; forse i due animali erano per sbaglio caduti nel fango e morendo il fango ne ha conservato i fossili.   Caratteristiche: I fossili di alcuni dromaeosauridi più primitivi hanno i corpi ricoperti di piume, e penne sulle zampe anteriori. Poiché anche gli uccelli moderni incapaci di volare conservano la maggior parte del loro piumaggio, probabilmente queste piume servivano per la  conservazione del calore. Ma ha anche un’altra caratteristica. Analizzando i fossili si è scoperto  che aveva un artiglio del piede molto più grande degli altri che usava per la caccia. Quindi fa supporre agli scienziati che fosse un buon cacciatore.   Alimentazione: Carnivoro, gli scienziati pensano che riuscisse a catturare piccole prede da solo, ma per prede più grandi si pensa che si organizzasse in brachi, spiandole di nascosto e attaccandole per ucciderle soprattutto con l’aiuto del secondo dito del piede. Lunghezza totale: 1,75 m Altezza: 60 cm Peso: 15 kg

 

Share This