Il segretario o più noto serpentario ( Saggitarius serpentarius ) è un uccello africano, che abita la savana e le steppe aride. A prima vista non si direbbe, ma fa parte dell’ordine accipitriformes, perché anche se rassomiglia ad una cicogna per le zampe molto lunghe e per l’aspetto più grande, questo taxon ha comunque un becco ricurvo come quello di un’aquila e si nutre infatti di serpenti che “cattura” colpendoli con delle “zampate” alla testa per ghermirli.
È l’unico rappresentante della famiglia Saggittariidae. Il nome segretario forse deriva dal fatto che avendo delle penne sul capo lunghe e di diverso colore assomigliava alle persone che mettevano le penne di un uccello per scrivere dietro le orecchie qualche tempo fa. Il Nome serpentario deriva dal fatto che si nutre di serpenti, mentre il nome scientifico saggittarius probabilmente dal fatto che deriva dall’analogia tra le penne sulla testa del serpentario e le frecce di un arciere. Ha un’altezza di circa 130 cm, una lunghezza di 140 cm e un’apertura alare di 195–220 cm Anche se è capace di volare molto bene, trascorre la maggior parte del suo tempo a terra camminando anche per molti chilometri al giorno