
Riconoscimenti
Premi, nomine e riconoscimenti
A 9 anni ho ricevuto il Premio dalla LIPU alla 52° Assemblea nazionale con la seguente motivazione: “Per il suo amore profondo per gli uccelli selvatici, l’ornitologia e il birdwatching, per la sorprendente capacità, pur da giovanissimo, di conoscere e raccontare gli uccelli, in modo appassionato e coinvolgente, anche attraverso il sapiente uso dei nuovi mezzi di comunicazione, con l’augurio di crescere sempre vicino alla natura, con lo stesso entusiasmo di oggi”.
A 10 anni Il Capo dello Stato Sergio Mattarella mi ha nominato Alfiere della Repubblica Italiana per meriti scientifici e divulgativi.
A 10 anni ho ricevuto una targa al merito dalla Città di Acquapendente.
A 12 anni ho ricevuto il Premio Speciale per la Divulgazione della Natura al Festival dei Gufi.
A 12 anni ho ricevuto un riconoscimento al merito dall’ENPA.
A 13 anni sono stato nominato Ambasciatore della FIAGOP, Federazione Italiana Genitori e Guariti Oncoematologia Pediatrica.
A 14 anni sono stato nominato Ambasciatore del Circuito AmaParco dell’Emilia Romagna.
A 15 anni sono stato nominato Ambasciatore della Riserva Naturale Monte Rufeno.
A 15 anni ho ricevuto il Premio Efebo “Il talento è l’audacia, lo spirito libero, le idee ampie” dalla Città di Sutri.
A 15 anni, con il mio sesto libro, “I dinosauri che volano tra noi” ho ricevuto la Menzione Speciale al Premio Vivere a Spreco Zero, Pagine di Sostenibilità, con la seguente motivazione: “L’ultimo libro di Francesco Barberini offre una testimonianza divulgativa importante del racconto dell’evoluzione e schiude la consapevolezza della progressiva corrosione dell’habitat naturale per mano della specie predatoria più pericolosa della terra: l’essere umano.”
Sono Cintura Marrone Superiore di Karate
Ho collaborato con l’Ambasciata di Finlandia e l’Ente del Turismo delle Seychelles ed ho avuto dei ringraziamenti dalle Ambasciate del Canada e del Portogallo.