In questo periodo stanno catturando a Ventotene sempre più Luì Forestieri. Quindi vuol dire che alcuni stanno “cambiando” la loro rotta migratoria, fino ad arrivare dalla Russia in Italia, per poi proseguire verso l’Africa.
Il Luì Forestiero (Phylloscopus inornatus) è un piccolo uccello (circa 10-11 cm di lunghezza, 16-19 cm di apertura alare e 6-9 g di peso) appartenente all’ordine dei passeriformi. Abita il nord-est Europa. Si può avvistare spesso tra i rami di piccoli boschetti o nella macchia mediterranea, spesso vicino al mare. Raramente si avvicina a luoghi urbani. Si ciba di insetti e altri invertebrati, occasionalmente piccoli semi. Verso: svuist o tsoiist. Canto: tsevuii-tsevuii o sese-vuii-sevuiis.