Gli uccelli del paradiso sono un gruppo di uccelli appartenenti all’ordine passeriformes. Sono classificati gli uccelli più belli del mondo per via delle loro piume molto colorate e per le “uniche” parate di corteggiamento.
Sono divisi in tante specie e ognuna ha i suoi colori (dal rosso al blu) e le loro piume (dalla lunghezza che va da 10 cm fino a 60 cm). Molte volte presentano un piumaggio molto diverso dai comuni uccelli come creste molto lunghe, come la Parotia occidentale, l’Astrapia dell’Arfak e l’Uccello del Paradiso del Re di Sassonia, a code a nastro come la Paradisea Maggiore, la Paradisea Azzurra e l’Astrapia Festonata. Alzano, perfino, il piumaggio sottoforma di figure molto complesse e “pulsanti” per via della florescenza. Ne esistono di tante specie come:
La Paradisea maggiore
La paradisea di raggi
la paradisea dell’imperatore
la paradisea azzurra
la paradisea minore
la paradisea rossa
la paradiseadi goldie
la parotia occidentale
la parotia orientale
la parotia di carola
la parotia di lawes
la parotia di wahnes
la parotia bronzata
l’astrapia festonata
l’ astrapia di stephanie
l’astrapia dell’arfak
l’astrapias di huon
l’astrapia spendida
l’uccello del paradiso crestato
l’uccello del paradiso di loria
l’uccello del paradiso dodici fili
l’uccello del paradiso del re di sassonia
il falcibecco beccochiaro
il falcibecco becconero
il falcibecco bruno
il falcibecco nero
l’uccello del paradiso di macgregor