da Francesco Barberini | 4 Feb 2017 | Curiosità sugli uccelli
Nel mio giardino ho avvistato, in due anni di osservazioni, molti tipi di uccelli. Alcuni li ho visti molto spesso, altri invece solo una volta, ma sono stato comunque in grado di identificarli. E’ stata una sorpresa per me perchè ho censito ben 74 specie...
da Francesco Barberini | 29 Dic 2016 | Curiosità sugli uccelli
Ecco quali uccelli, secondo me, possono rappresentare i personaggi natalizi Babbo Natale e la Befana. D’inverno possiamo vedere nei nostri giardini molti passeriformi come il fanello e la peppola. Sono uccelli non troppo timidi e nonostante siano da alta...
da Francesco Barberini | 6 Dic 2016 | Curiosità sugli uccelli
Il segretario o più noto serpentario ( Saggitarius serpentarius ) è un uccello africano, che abita la savana e le steppe aride. A prima vista non si direbbe, ma fa parte dell’ordine accipitriformes, perché anche se rassomiglia ad una cicogna per le zampe molto lunghe...
da Francesco Barberini | 19 Nov 2016 | Curiosità sugli uccelli
Oggi 19 novembre 2016 nel mio giardino ho visto come altre volte un picchio verde, ma questa volta ho avuto l’opportunità di fotografarlo. Grazie alla foto sono riuscito a capire che era una femmina, perchè il maschio ha i mustacchi rossi. Il Picchio verde (...
da Francesco Barberini | 6 Nov 2016 | Curiosità sugli uccelli
D’inverno gli uccelli hanno meno risorse di cibo. Per aiutarli in questo problema noi possiamo costruire delle mangiatoie artificiali molto semplici e rifornirle con alcuni scarti dei nostri pasti e semi che possiamo comprare. In questo schema potete trovare...
da Francesco Barberini | 26 Ott 2016 | Curiosità sugli uccelli
In questo periodo stanno catturando a Ventotene sempre più Luì Forestieri. Quindi vuol dire che alcuni stanno “cambiando” la loro rotta migratoria, fino ad arrivare dalla Russia in Italia, per poi proseguire verso l’Africa. Il Luì Forestiero (Phylloscopus inornatus) è...